Musicista+morto+proprio+il+25+febbraio+%7C+%C3%88+stato+un+giorno+tristissimo
chemusicait
/musicista-morto-25-febbraio/amp/
Personaggi

Musicista morto proprio il 25 febbraio | È stato un giorno tristissimo

Published by
Giuseppe D'Amato

Un musicista molto noto e apprezzato in tutto il mondo è scomparso proprio il 25 febbraio. Nessuno lo dimenticherà mai.

Un artista molto amato ed apprezzato è morto proprio il 25 febbraio. Sono trascorsi esattamente otto anni dalla sua scomparsa, ma i fan ancora lo rimpiangono.

MortoMorto
Un noto musicista è morto proprio il 25 febbraio (Pixabay)
Oggi è la giornata del ricordo, e in occasione dell’anniversario il primo pensiero non può che andare a lui. Si tratta in assoluto di uno dei musicisti più appassionati ed eclettici della sua generazione. Quest’anno avrebbe compiuto settantacinque anni, e la sua morte non è stata ancora digerita da milioni di ammiratori, che lo avevano eletto a simbolo di una certa contaminazione di culture.

LEGGI ANCHE QUI >>> Morto cantante famosissimo | Tragedia improvvisa

Chitarrista dotato di straordinarie capacità, nasce ad Algeciras, in Spagna, il 21 dicembre del 1947. Ha cominciato ad interessarsi alla musica sin da giovanissimo nelle sua terra d’origine, l’Andalusia, e dopo aver messo la firma sul primo contratto di un certo rilievo ha deciso di gettarsi a capofitto in un’avventura che sarebbe stata foriera di soddisfazioni. Eppure non è stato per nulla facile, visto che è nato in una famiglia talmente povera da esser stato costretto ad interrompere le scuole.
Così ha cominciato a suonare ad appena nove anni, presentandosi ai microfoni di una radio locale. Subito dopo ha partecipato ad altri concorsi canori dove si è messo in luce come uno dei talenti emergenti in assoluto di miglior prospetto, ed a quel punto è stato chiaro che il suo futuro sarebbe stato nella musica.

LEGGI ANCHE QUI >>> Iva Zanicchi torna in tv? | Spunta un clamoroso retroscena

Il suo album di debutto “Los Chiquitos De Algeciras” è uscito nel 1963 ed ha ottenuto subito un notevole successo, confermato dai seguenti “Dos Guitarras Flamencas In Stereo”, “Entre Dos Aguas” e “Almoraima”. Da allora quando si parla di flamenco ci si riferisce inevitabilmente ai suoi dischi.

Paco De Lucia (Instagram)

La storia che vi stiamo raccontando è quella dell’indimenticabile Paco De Lucia, uno dei musicisti spagnoli che ha riscosso maggior successo all’estero. Dopo il trasferimento a Madrid difatti la sua carriera è definitivamente decollata, purtroppo però se n’è andato il 25 febbraio del 2014 a causa di un infarto. Lascia in eredità una serie di album di assoluta maestria che oggi più che mai vale la pena ritirare fuori dal cassetto. Un autentico fuoriclasse della chitarra, che ancora oggi avrebbe potuto dare molto.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago