Tutti i concerti previsti per oggi 16 ottobre, da Achille Lauro a tanti altri artisti. Gli orari e i biglietti degli eventi da non perdere assolutamente.

Anche per questo sabato di metà ottobre continuano gli appuntamenti con la musica. Gli appassionati di tutti Italia potranno finalmente incontrare i loro beniamini e godere di un pò di buona musica, sempre nel rispetto delle norme anti Covid. Il protagonosta assoluto di questa giornata è Achille Lauro. L’eclettico artista, che per tutta l’estate ha spopolato con la hit Mille insieme a Fedez e Orietta Berti, si esibirà al Lorenzini District di Milano in uno spettacolo senza precedenti. E non sarà l’unico! Ecco tutti i concerti previsti per la giornata di oggi 16 ottobre.
LEGGI ANCHE>>> Mietta, sapete chi è il suo ex fidanzato? | Star della musica
Tra i concerti di oggi 16 ottobre anche Irene Grandi

Nella ricca lista di nomi che domineranno la giornata di oggi spicca anche quello di Irene Grandi. La cantante fiorentina è nota per i suoi brani indimenticabili che hanno fatto innamorare intere generazioni, da Prima di partire per un lungo viaggio e Lasciala andare fino a La cometa di Halley e tantissime altre. Oggi l’artista saràl Blue Note di Milano, non mancate!
LEGGI ANCHE>>> Lenny Kravitz, addio alla musica? | Parole inequivocabili
In concerto anche: Biagio Antonacci, Rkomi, Lorenzo Semprini, BigMama, 20025xs, Hornsgatan Ramblers, Diane Olga Ahikoua, Coro Sinfonico Amadeus, Orchestra dell’Accademia Amadeus, Seif Gaber’s, Hu, Andrea Valle, Splendore e cmqmartina (Milano), Anastasio (Trento), Giovanni Allevi (Padova), Pinguini Tattici Nucleari (Ancona), Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi, Brunella Boschetti Venturi e Cristiano Godano (Parma), Steve Wynn (Firenze), Bianco, Emma Nolde, Cold Shot, Seconds Reloaded, Federico Mecozzi, Jim Porto, Pierluigi Petricca e Giulio Wilson (Roma), Giobia, Dj Emiliano Comollo, Seven Sins, Kris Baha e Alessio Lega (Torino), Avishai Cohen (Cagliari).
GodBlessComputers, Lord Madness, Fera, Hector Dalai, De Rio e North of Loreto (Bologna), Teresa Salgueiro (Campobasso), Frank Sinutre (Siena), Orchestra di Via Padova e Artchipel Orchestra (Piacenza), Foscari, Assia Fiorillo, Daniele De Gregori, Joy, Alberto Giovinazzo, Lorenzo Santangelo, Franz e Stona (Modena), Stefano Busà e Dj Charlie Dee (Lucca), Seamus Blake (Macerata), Moor Mother e R.Y.F. (Ravenna), Latente e Mike Orange (Monza Brianza), Orchestra Filarmonica Italiana (Verona), Cascate (Latina), Alessio Benvenuti, Katia Ghigi, Michele Rossetti e Fabiana Barbini (Catanzaro).