X-Factor+fa+tornare+a+galla+il+triste+ricordo+%7C+Un+dolore+ancora+vivo
chemusicait
/x-factor-triste-ricordo/amp/
Personaggi

X-Factor fa tornare a galla il triste ricordo | Un dolore ancora vivo

Published by
Giuseppe D'Amato

Probabilmente non tutti conoscono la storia, eppure il primo Baltimora è scomparso anni fa a causa di una terribile malattia. Ecco un ricordo.

In queste ore si fa un gran parlare di Baltimora, il bravo e promettente cantante di Ancona che ha vinto l’ultima edizione di X-Factor. Ha sbaragliato la concorrenza battendo in finale gIANMARIA, e adesso si avvia ad una luminosa carriera in musica. Talento, grinta e un pizzico di sfacciataggine: così ha fatto innamorare il pubblico di Sky, grazie al bellissimo brano inedito intitolato “Altro”. Il suo trionfo ha sigillato l’ottimo lavoro svolto dal team di Hell Raton, rapper con grandi capacità di talent-scout.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Morto cantante famosissimo | Una tragedia improvvisa

Hell Raton ha saputo tirare fuori il meglio dal giovanissimo artista marchigiano, che oggi gongola ed è finito sulla bocca di tutti. Il ragazzo sembra aver coronato finalmente il suo sogno, dato che ha cominciato ad appassionarsi alla musica quando era ancora bambino. Nato ad Ancona nel 2001, ha cominciato a suonare ai tempi del liceo, cercando di perfezionare il suo stile canoro. Il suo vero nome è Edoardo Spinsante, ed ha scelto il proprio nome d’arte prendendolo direttamente da quello del suo primissimo singolo, al quale evidentemente è rimasto molto affezionato. In pochi però oggi ricordano la storia di un altro celebre Baltimora, che prima di lui purtroppo ha avuto un destino tanto avvincente quanto crudele.

Vi ricordate i Baltimora? La loro hit ottenne un successo strepitoso

I Baltimora negli anni Ottanta (Instagram)

Tanti anni fa Baltimora è stato il nome di un gruppo musicale italiano, che durante gli anni Ottanta riscosse un grandissimo successo. Erano gli anni d’oro del pop elettronico, ed i Baltimora si imposero all’attenzione del pubblico grazie alla straordinaria hit “Tarzan Boy”. Il frontman del progetto era il cantante e ballerino britannico Jimmy McShane, affiancato dall’italiano Maurizio Bassi e da Naimy Hackett, co-autori dei brani. La band nacque a Milano proprio dall’incontro dell’allora produttore discografico Maurizio Bassi e il nord-irlandese Jimmy McShane che all’epoca lavorava come medico per la Croce Rossa.

LEGGI ANCHE QUI>>>>Morto cantante famosissimo | Lutto per l’Italia

Dopo l’album di debutto “Living In The Background” il gruppo raggiunse un’enorme popolarità, e Tarzan Boy nel corso del tempo è stata inserita nella colonna sonora di numerosi film ed in alcuni spot pubblicitari. McShane era un personaggio davvero eccentrico ed omosessuale dichiarato. Purtroppo contrasse il virus dell’AIDS e morì nel 1995, a soli 38 anni. I meno giovani certamente lo ricorderanno come una delle icone di un’epoca. Non ce ne voglia l’attuale Baltimora se riportiamo in luce questa storia dal passato che strapperà un sorriso ai nostalgici: speriamo Edoardo Spinsante possa raggiungere un successo ancora maggiore, intanto sembra essere partito decisamente con il piede giusto.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago