Martedì 31 marzo è uscito “MUOVITI SVELTO” (AlmaFactory/Believe Digital), il nuovo disco di ZIBBA e gli Almalibre, composto da dieci tracce che vedono la partecipazione di grandi artisti del panorama italiano come Niccolò Fabi, Leo Pari, Omar Pedrini, Patrick Benifei e Bunna. L’album, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming, è stato anticipato in radio dall’omonimo singolo “Muoviti svelto”.
Questa la tracklist del disco “Muoviti svelto”: “Farsi male” (feat. Niccolò Fabi), “Muoviti svelto”, “Ovunque”, “Il sorriso altrove”, “Che ore sono”, “La medicina e il dolore” (feat. Patrick Benifei), “Le distanze” (feat. Bunna), “Il giorno dei santi” (feat. Omar Pedrini), “Santaclara”, “Vengo da te” (feat. Leo Pari).
Zibba e gli Almalibre presenteranno il nuovo disco in un tour con una formazione minimale, una nuova esperienza sonora dove «basso e chitarra si fondono con elettroniche e sequenze manipolate dal vivo, dando spazio all’intimità senza dimenticare che è il ritmo ciò che muove», spiega lo stesso Zibba.
Queste tutte le date ad oggi confermate del tour e instore tour di “Muoviti svelto”:
I biglietti per tutte le date del tour sono disponibili in prevendita nei circuiti di vendita abituali (per info www.zibba.it).
«La musica è davvero la mia vita, e come la vita chiede sincerità. Di essere autentici, come davanti allo specchio – racconta Zibba a proposito dell’album “Muoviti svelto” – Quindi meglio aprirsi e sentirsi comodi nella propria parte. Perché quello che siamo sul palco possa assomigliare il più possibile a quello che siamo nel quotidiano. Chi ci segue ci mette tanta anima quanta noi ne mettiamo in quello che scriviamo, e un pubblico così si merita il meglio. Nella musica e nelle intenzioni. Nell’abito, nello scambio, nelle parole.
Questo disco è l’immagine nitida di un momento, di un anno passato in viaggio tra grandi soddisfazioni e una fortissima energia a mandare avanti tutto. E #muovitisvelto è un consiglio che do per primo a me stesso, per ricordami che il tempo è davvero l’unica cosa che abbiamo e che vale la pena spenderlo per cose belle, positive e che parlino davvero la nostra lingua».
La band Zibba e Almalibre nasce nel 1998, in bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori. Nel 2012 il terzo disco “Come il Suono dei Passi sulla Neve”, ottiene la Targa Tenco 2012 come miglior album. Anche il disco successivo di Zibba e Almalibre, “E sottolineo se”, entra con un plebiscito tra i finalisti della Targa Tenco 2013 nella categoria Interpreti. Nel 2014 alla 64° edizione del Festival di Sanremo Zibba si aggiudica il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” per la Sezione Nuove Proposte grazie al brano “Senza di te”.
Parallelamente all’attività con gli Almalibre, Zibba è un autore di spessore e produttore artistico. Negli ultimi anni ha scritto per Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè, Michele Bravi, e, recentemente, ha collaborato con Jack Savoretti e ad un brano del nuovo disco di Jovanotti.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…