Il+lutto+della+cantante+italiana%3A+%26%238220%3BLa+morte+di+mia+figlia+e+il+Natale+senza+lei%26%238221%3B
chemusicait
/cantante-morte-figlia/amp/
News

Il lutto della cantante italiana: “La morte di mia figlia e il Natale senza lei”

Published by
Matteo Fantoli

Una famosissima cantante italiana ha raccontato il dolore per la morte di sua figlia e il Natale dove si troverà a ricordarla.

Pixabay

Perdere un figlio è sicuramente il dolore più grande che può provare una persona, una cosa che non dovrebbe mai accadere. Sopravvivere a chi hai fatto nascere è un colpo al cuore che ha provato una straordinaria artista italiana come Wilma Goich che oggi era ospite di Serena Bortone sulla Rai a Oggi è un altro giorno. Ha raccontato del suo primo Natale senza la figlia Susanna avuta dalla lunga storia d’amore con il collega Edoardo Vianello.

LEGGI ANCHE >>> Blanco e la sua splendida ragazza

La donna è scomparsa ad aprile 2020 per un tumore e sicuramente ha lasciato un grande ricordo nel cuore di chi le ha voluto bene. Una donna che ha lasciato senza parole i suoi affetti dopo una lotta che ha condotto con forza, dignità e voglia di vivere. Un abbraccio alla straordinaria Wilma che sicuramente a Natale sentirà ancor più, se possibile, quel dolore che l’ha cambiata per sempre e che rimarrà dentro di lei per tutta la sua vita. Con la dolcissima Bortone ha avuto la possibilità di raccontarsi e di dimostrare il dolore per un lutto impossibile da accettare.

Wilma Goich parla della figlia

Wilma Goich ha parlato così da Serena Bortone: “Mio nipote vive con me ora, l’ho fatto per lui. È restio alla televisione, ma prima mi ha fatto i complimenti per gli addobbi. La mamma, mia figlia Susanna, lo preparava precocemente, il 20 novembre era già pronto. Aveva una canzone preferita per questo periodo, Happy Xmas (War is over) di John Lennon”. Anche per il nipote però cerca di guardare avanti e celebrerà il Natale anche in ricordo di quella persona tanto cara persa e che amava immensamente questa festa e questo periodo più in generale.

LEGGI ANCHE >>> Polverone Francesco Facchinetti

La donna ha spiegato una delle sue abitudini: “Mi faccio mandare i ravioli dalla Liguria, fatti con carne e verdura, ma il sugo lo preparo io. È il piatto che preferisco e rappresenta davvero il periodo di festa”. Ricordiamo che la cantante è originaria di Cairo Montenotte e che la Liguria. è nel suo cuore. Torna indietro con i ricordi: “I Natali più belli che ricordo sono quelli trascorsi con papà. Era un cultore delle feste. Avevamo un albero vero molto alto con delle candele vere al posto delle luci. Preparava poi il presepe dove inseriva anche dei ruscelli”.

Matteo Fantoli

Published by
Matteo Fantoli

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago