Vi+ricordate+Piotta%3F+Il+Supercafone+dimenticato+nonostante+tutto
chemusicait
/vi-ricordate-piotta-il-supercafone-dimenticato-nonostante-tutto/amp/
Personaggi

Vi ricordate Piotta? Il Supercafone dimenticato nonostante tutto

Published by
Matteo Fantoli

Vi ricordare Er Piotta? Il rapper romano che aveva spopolato con Supercafone non fa più parlare di sé ormai da un po’ di tempo.

PiottaPiotta
Piotta (Getty Images)

Era il 1998 quando questi diventava un evento virale grazie a Supercafone bonus track dell’album Comunque vada sarà un successo. Il pubblico impazzisce per la sua romanità e per la semplicità di quella canzone di cui ancora oggi tutti sanno le parole a memoria. Sembrava l’inizio di una favola straordinaria anche se in realtà il rapper si presentava in una veste che non gli apparteneva, ma raccontando solo una storia.

LEGGI ANCHE >>> Perché si chiama Red Canzian?

In molti infatti si erano immaginati un uomo grezzo, rozzo e un po’ saccente e non sapevano che in realtà dietro quella maschera si nascondeva un uomo semplice, simpatico e anche dolce. Nel 2002 bissa il suo successo grazie a La Grande Onda che rimane di fatto l’unico altro brano di assoluto livello che regala al pubblico emozioni e soddisfazioni. Ora andiamo a scoprire qualcosa in più sullo stesso cantante.

Piotta, chi è?

Piotta (Getty Images)

Piotta nasce come Tommaso Zanello il 26 aprile del 1973 a Roma. Cresciuto a Montesacro già da ragazzo tutti lo chiamano Piotta visto che indossa un paio di occhiali tondi come le monete da cento lire dell’epoca che in dialetto romanesco venivano chiamate appunto piotte. Inizialmente si avvicina al campo della musica come Dj per poi iniziare a scrivere anche delle canzoni nettamente legate al mondo del rap. Negli anni ha pubblicato tanti album anche se il successo de Supercafone l’abbiamo visto solo ed esclusivamente pochi anni dopo con La Grande Onda.

LEGGI ANCHE >>> I tormentoni estivi più belli di sempre

Nella sua lunga carriera ha collaborato con tantissimi artisti noti da Colle der Fomento ai suoi inizi fino a Flaminio Maphia, Roy Paci, Bassi Maestro, Caparezza, Rancore e molti altri ancora. Ha sempre continuato per la sua strada, ma negli ultimi anni è stato un po’ ignorato o meglio ha preferito muoversi nell’ambiente underground dove ha espresso il meglio di sé riuscendo a tenere un filo importante con un pubblico che ha dimostrato nei suoi confronti grandissimo affetto.

Matteo Fantoli

Published by
Matteo Fantoli

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago