Morto+un+grandissimo+del+panorama+mondiale+%7C+La+musica+%C3%A8+in+lutto
chemusicait
/morto-un-grandissimo-del-panorama-mondiale-musica-in-lutto/amp/
News

Morto un grandissimo del panorama mondiale | La musica è in lutto

Published by
Giuseppe D'Amato

È morto un vero e proprio mito dalla musica mondiale. Adesso cambia tutto, sarà impossibile rimpiazzarlo.

Artista mortoArtista morto
Morto un famosissimo artista (Getty Images)

E’ morto un autentico mito della musica, uno di quei nomi che sarà praticamente impossibile da emulare. La notizia nelle ultimissime ore ha fatto il giro del mondo, gettando subito nello sconforto milioni di ammiratori. L’artista era nato a Nashua, negli Stati Uniti, e sin da giovane si è affermato a livello internazionale grazie ad una serie di dischi sperimentali ed all’avanguardia. Le sue opere oltrepassavano la barriera uditiva, infatti non era un semplice compositore ma soprattutto un geniale “creatore” di suoni. Un artista dunque a trecentosessanta gradi, come oggi in giro se ne vedono pochi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Morto famoso artista italiano | Aveva 48 anni

E’ considerato da tutti uno degli autentici pionieri dell’arte sonora e della ricerca elettronica, purtroppo però negli ultimi tempi si era trovato ad affrontare dei gravi problemi di salute. La notizia della sua scomparsa è stata diramata dalla moglie con un lungo e toccante post su Facebook. Oltre ad una fervida attività in studio di registrazione si era reso promotore di alcune visionarie installazioni sonore, grazie alle quali era in grado di analizzare la percezione uditiva ed ogni tipo di fenomeno acustico. In altre parole era un vero scienziato della musica, per questo moltissimi oggi sono in debito con lui.

E’ morto un mito della musica internazionale: sarà praticamente impossibile raccoglierne l’eredità

Alvin Lucier (Instagram)

L’artista è morto negli Stati Uniti nella sua casa di Middletown, nel Connecticut. Ormai da molto tempo soffriva del morbo di Parkinson, purtroppo col passare dei mesi la malattia è progredita sino a non lasciargli più scampo. Il decesso è avvenuto pochi giorni fa, il primo dicembre, ed è stato annunciato con grande dolore dalla sua ex-moglie, anche lei una nota video-artista. Dopo aver portato a termine gli studi in alcune scuole del Massacchussets il musicista durante gli anni Sessanta si è trasferito per un periodo a Roma. L’esperienza italiana è servita a perfezionare le sue già notevoli doti, quindi con il Sonic Arts Group ha cominciato ad esibirsi in giro per l’Europa.

LEGGI ANCHE>>>> Morto per overdose | Aveva solo 26 anni

Purtroppo stiamo parlando del grandissimo Alvin Lucier, che i più ricorderanno dalle nostre parti per aver lavorato a Milano con il compianto maestro Luciano Berio. Ha raggiunto una grande popolarità soprattutto nel corso degli anni Settanta ed Ottanta, grazie agli album “Vespers”, “I’m Sitting In A Room” e “Music For Solo Performer”. Una figura così geniale mancherà moltissimo a tutti.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago