Lutto+nel+mondo+della+musica%3A+addio+a+Giancarlo+Golzi+dei+Matia+Bazar
chemusicait
/lutto-nel-mondo-della-musica-addio-a-giancarlo-golzi-dei-matia-bazar/amp/
Categories: News

Lutto nel mondo della musica: addio a Giancarlo Golzi dei Matia Bazar

Published by
Selena Marvaldi
SAN REMO, ITALY - FEBRUARY 14:  Matia Bazar performs on stage at the opening night of the 62th Sanremo Song Festival at the Ariston Theatre on February 14, 2012 in San Remo, Italy.  (Photo by Daniele Venturelli/Getty Images)SAN REMO, ITALY - FEBRUARY 14:  Matia Bazar performs on stage at the opening night of the 62th Sanremo Song Festival at the Ariston Theatre on February 14, 2012 in San Remo, Italy.  (Photo by Daniele Venturelli/Getty Images)
Getty Images

Lutto nel mondo della musica. Questa notte, nella sua casa a Bordighera in Liguria, è mancato Giancarlo Golzi, cofondatore e batterista dello storico gruppo musicale dei Matia Bazar. Il musicista è stato colpito da un infarto e aveva solo 63 anni.

BIOGRAFIA: fonte Wikipedia.

Tra i primi componenti del Museo Rosenbach, gruppo musicale dal genere rock progressivo, degli anni settanta, incide con loro l’album Zarathustra, e rimane nel gruppo fino al suo scioglimento nel 1973. Nel corso del 1992, vengono pubblicati Rarities, Live ’72 e Rare and Unreleased. Il gruppo si riunirà nel 2000 e vedrà l’incisione dell’album Exit.

Due anni dopo lo scioglimento del gruppo Museo Rosenbach, nel 1975, entra a far parte di una nuova band genovese con Piero Cassano, Carlo Marrale, Aldo Stellita e Antonella Ruggiero che così diventano i Matia Bazar.

Nel 1984 coi Matia Bazar, collabora ai cori del brano Inverno, contenuto nell’album Bandido di Miguel Bosè.

È stato “Direttore artistico” dell’Accademia di Sanremo, dedicata ai giovani che desiderano partecipare al Festival di Sanremo, nella categoria “Nuove proposte”.

Nel 2001 collabora insieme a Piero Cassano, alla stesura del brano Anche tu per Jenny B, con il quale partecipa a Sanremo nello stesso anno[2].

Nel 2003 gli viene affidata la direzione artistica[3] e l’adattamento dei testi in italiano[4], del musical italo-francese I dieci comandamenti, diretto da Elie Chouraqui e prodotto da Guido e Maurizio De Angelis, con il quale ottiene il Premio di Lamezia Terme come miglior paroliere.

Tra il 2012 e il 2013, insieme a Stefano Galifi e Albero Moreno, decide di risuonare Zarathustra. Giancarlo Golzi ritorna al passato prog e, con una nuova formazione di sette componenti, registra Zarathustra Live in Studio e incide il nuovo album in studio con il Museo Rosenbach: Barbarica.

Muore per infarto nella sua casa di Via dei Colli a Bordighera il 12 Agosto 2015 all’età di 63 anni[1].

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago