Giornata+della+memoria%3A+%26%238220%3BAuschwitz%26%238221%3B+una+canzone+per+non+dimenticare
chemusicait
/giornata-della-memoria-auschwitz-una-canzone-per-non-dimenticare/amp/
Categories: News

Giornata della memoria: “Auschwitz” una canzone per non dimenticare

Published by
Selena Marvaldi
1948:  A scene from 'Ostatni Etap' ('The Last Stage'), a film about German atrocities at Auschwitz concentration camp. It was filmed by two former inmates and directed by Wanda Jakubowska and M Wainberger for PP Film Polski.  (Photo by Hulton Archive/Getty Images)1948:  A scene from 'Ostatni Etap' ('The Last Stage'), a film about German atrocities at Auschwitz concentration camp. It was filmed by two former inmates and directed by Wanda Jakubowska and M Wainberger for PP Film Polski.  (Photo by Hulton Archive/Getty Images)
Getty Images

Oggi, 27 gennaio, è il “Giorno della Memoria”. Una data che ci riporta all’orrore dei campi di concentramento, alla follia nazista che proprio il 27 gennaio 1945 venne simbolicamente distrutta e allo stesso tempo mostrata al mondo. In quel giorno infatti l’esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz scoprendone l’orrore e le barbarie. Questa data viene così celebrata per ricordare la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, nella speranza che orrori simili non avvengano mai più.

Ecco allora il testo di una canzone di Francesco Guccini, importantissima e che racconta con cruda dolcezza la realtà di Auschwitz.

Son morto con altri cento, son morto ch’ ero bambino,
passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento….

Ad Auschwitz c’era la neve, il fumo saliva lento
nel freddo giorno d’ inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento…

Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento…

Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento…

Ancora tuona il cannone, ancora non è contento
di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento…

Io chiedo quando sarà che l’ uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà…

Io chiedo quando sarà che l’ uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà e il vento si poserà…

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago