Nessuno+sa+pi%C3%B9+niente+di+loro%2C+grande+preoccupazione+tra+i+fan
chemusicait
/fan-preoccupati/amp/
Personaggi

Nessuno sa più niente di loro, grande preoccupazione tra i fan

Published by
Giuseppe D'Amato

I componenti di una band amatissima per qualche anno sono letteralmente scomparsi nel nulla. Hanno cambiato anche il loro nome.

Band scomparsaBand scomparsa
Band italiana scomparsa (Getty Images)

I componenti di una delle band in assoluto più amate della storia del rock italiano sono scomparsi nel nulla ormai da parecchi anni. Bravissimi e osannati da chiunque, purtroppo attorno alle loro sorti si stanno moltiplicando i punti interrogativi. Il gruppo ha ottenuto uno straordinario successo soprattutto nel corso degli anni Ottanta, quando sono saliti alla ribalta con alcune canzoni capaci di rivoluzionare il nostro panorama tradizionale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Cantante scomparso? | Ecco dove si trova

Il gruppo in realtà nasce a Berlino nel 1981, dove si sono incontrati per la prima volta due dei membri fondatori. Quindi hanno deciso di cominciare a suonare insieme durante il tempo libero, ed in breve sono venuti alla luce i primi LP. I testi delle loro canzoni sono fortemente impegnati con versi a sfondo politico. Per questo motivo sono stati più volte oggetto di controversie e fraintendimenti. Nonostante ciò hanno subito cominciato a cantare in giro dal vivo, costruendosi una certa credibilità in Italia e all’estero. Gli album in studio hanno riscosso un successo immediato tra la gente, che ha deciso subito di eleggerli a propri beniamini. Sapete che fine hanno fatto nel frattempo?

Band scomparsa: nessuno li ha dimenticati

I CCCP – Fedeli Alla Linea (Instagram)

La band ha scelto un nome molto particolare, in omaggio ad alcune spiccate tendenze filo-sovietiche. Stiamo parlando infatti dei leggendari CCCP – Fedeli Alla Linea, il cui debutto ufficiale è avvenuto nel 1984 con il singolo “Ortodossia”. Un paio di anni dopo, nel 1986, è arrivato il primo album di inediti che ha avuto subito un notevole impatto non solo a livello musicale ma anche culturale. Quel disco si intitola “Affinità E Divergenze Tra Il Compagno Togliatti E Noi – Del Conseguimento Della Maggiore Età”, e chiarisce sin da subito le caratteristiche art-punk delle loro sonorità.

LEGGI ANCHE QUI>>>> Scomparso improvvisamente da Amici | Tutti senza parole

Capitanati da Giovanni Lindo Ferretti, il gruppo in seguito ha prodotto “Socialismo E Barbarie”, “Canzoni Preghiere Danze Del Secondo Millennio” e “Epica Etica Etnica Pathos”, sino a quando nel 1992 non si sono sciolti. Alcuni dei membri superstiti allora, in coincidenza con lo smembramento dell’Unione Sovietica, hanno deciso di assumere l’appellativo di C.S.I ( o Consorzio Suonatori Indipendenti). Più tardi il nome è stato nuovamente modificato in P.G.R., acronimo che significa “Per Grazia Ricevuta”. Attualmente sappiamo poco di eventuali progetti per il futuro, ma i loro fan non li hanno mai dimenticati.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago