Il portale Change.org ha lanciato una petizione per far diventare il maestro Ennio Morricone senatore a vita. L’idea è nata da un utente che sta cercando di raccogliere più firme possibili per poi girarle al Presidente della Repubblica con la richiesta.
Il Maestro Ennio Morricone è senza dubbio un italiano che ha «illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario». Il Presidente della Repubblica lo onori dell’alto riconoscimento, essendo un italiano che dà lustro alla nostra Patria.
Questo è l’elenco dei premi e riconoscimenti di cui è stato insignito (fonte Wikipedia)
Premi e riconoscimenti principali
1965 – Nastro d’Argento per Per un pugno di dollari
1969 – Premio Spoleto Cinema
1970 – Nastro d’Argento per Metti, una sera a cena
1971 – Nastro d’Argento per Sacco e Vanzetti
1972 – Premio Cork Film International per La Califfa
1979 – Nomination all’Oscar e il BAFTA per I giorni del cielo (Days of Heaven)
1981 – Premio della critica discografica per Il prato
1985 – Riceve il Nastro d’argento e il BAFTA per C’era una volta in America
1986 – Nomination all’Oscar, BAFTA e Golden Globe Award per Mission
1988 – Nastro d’argento, BAFTA, Grammy Award e nomination all’Oscar per Gli intoccabili
– David di Donatello per Gli occhiali d’oro
1989 – David di Donatello per Nuovo Cinema Paradiso
– Nint Annual Ace Winner per Il giorno prima
– Pardo d’onore del Festival internazionale del film di Locarno
1990 – BAFTA, Prix Fondation Sacem del XLIII Festival di Cannes e David di Donatello per Nuovo Cinema Paradiso
1991 – David di Donatello per Stanno tutti bene
1992 – Nomination all’Oscar per Bugsy
– Grolla d’Oro alla carriera (Saint-Vincent)
1993 – David di Donatello ed Efebo d’Argento per Jona che visse nella balena
1994 – Premio Golden Soundtrack dell’ASCAP (Los Angeles)
1995 – Leone d’Oro alla carriera alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Morricone riceve il premio CittĂ di Roma 1996
1996 – Premio Città di Roma per la poesia Roma amore pubblicata nel libro Roma nostra di Augusto De Luca[24].
1999 – Golden Globe per La leggenda del pianista sull’oceano
2000 – David di Donatello per Canone inverso – Making Love,
– Su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, il Presidente della Repubblica gli conferisce il Diploma e la Medaglia di Prima Classe di Benemerito dell’Arte e della Cultura,
– L’Università di Cagliari gli conferisce la Laurea “Honoris Causa”;
2001 – Nomination all’Oscar per Malèna
2002 – Riceve la Laurea “Honoris Causa” dalla Seconda Università di Roma;
2006 – David del Cinquantenario
2007 – Premio Oscar alla carriera
– David di Donatello per La sconosciuta
2008 – Orden al MĂ©rito ArtĂstico y Cultural Pablo Neruda
– Premio Internazionale Daniele Paris (Frosinone)
– Saturno d’Oro alla carriera al Saturno International Film Festival di Alatri
2009 – Premio alla carriera della Regione Autonoma Valle d’Aosta consegnato durante il festival regionale Musicastelle
– Premio America della Fondazione Italia USA
2010
– David di Donatello per Baarìa
– Corona d’alloro honoris causa Europclub Regione Siciliana Provincia di Messina
– Polar Music Prize, Stoccolma.
2012
– Premio AQUILA D’ORO per la Sezione MUSICA
2013
– David di Donatello per La migliore offerta
– European Film Awards per La migliore offerta
– Premio Ignazio Silone per la cultura
2014
– Riceve il Grammy Trustees Award per il grande contributo nel campo della registrazione musicale
– Premio Sonora alla carriera
2016
Golden Globe per The Hateful Eight.
Queste invece le onoreficenze:
Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
— 2 giugno 1995
Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte – nastrino per uniforme ordinaria Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte
— 25 febbraio 2000
Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana – nastrino per uniforme ordinaria Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 14 luglio 2005
Cavaliere della Legion d’onore (Francia) – nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere della Legion d’onore (Francia)
«Attraverso la sua musica intere generazioni hanno potuto avvicinarsi a diverse forme di composizioni arricchite dal loro reciproco incontro»
— 12 marzo 2009
In base all’articolo 59 della Costituzione della Repubblica Italiana, il Presidente della Repubblica ha facoltà di nominarlo senatore a vita, di certo il più alto riconoscimento a un italiano che dà lustro da decenni alla nostra nazione.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…