Donatella+Rettore%2C+aveva+solo+10+anni+%7C+%C3%88+successo+davvero
chemusicait
/donatella-rettore-aveva-solo-10-anni-e-successo-davvero/amp/
Personaggi

Donatella Rettore, aveva solo 10 anni | È successo davvero

Published by
Matteo Fantoli

Donatella Rettore è una donna straordinaria, anche da bambina però non faceva a meno di stupire tutti grazie al suo talento.

Donatella RettoreDonatella Rettore
Donatella Rettore (Getty Images)

C’è da dire che di cose straordinarie nella sua vita raggiungendo dei risultati davvero difficili da immaginare. Tra queste ce n’è una che ha fatto a 10 anni e che non tutti si sarebbero immaginati. Infatti mise su in tenera età il suo primo gruppo dal nome “I Cobra” pensare che poi quello sarebbe diventato il brano a renderla famosa in tutto il mondo, ricordate “Il cobra non è un serpente…”.

LEGGI ANCHE >>> La sua brutta malattia

La cantante si esibiva con le sue amichette nelle parrocchie in maniera decisamente seria cantando cover della grande Caterina Caselli. Quelle serate la portavano a guadagnare ben 500 lire a serata, era il 1965 e di sicuro non erano proprio poche. Questo le ha permesso di crescere molto anche se i successi erano ancora un po’ lontani. Presto però sarebbe arrivata la svolta decisiva della sua vita e della sua carriera.

La svolta di Donatella Rettore

Donatella Rettore (Getty Images)

Donatella Rettore ha vissuto una svolta incredibile nel 1973. Quell’anno per lei rappresenta la possibilità di essere spalla del tour estivo di Lucio Dalla. Questi la introduce nel mondo della musica e le permette di conoscere un successo che prima non si sarebbe aspettata. Nel 1973 esce anche il suo primo singolo, la splendida Quando tu che fu inciso dalla Edibi la casa discografica che fece la storia e apparteneva alle edizioni musicali Bideri. Poco dopo sarebbe uscito anche il singolo Ti ho preso con me che aveva scritto un altro grande e cioè Gino Paoli.

LEGGI ANCHE >>> Il suo racconto

L’anno dopo l’artista aveva la possibilità di lanciarsi sul palcoscenico del Festival di Sanremo con il brano Capelli sciolti che però non la portò in finale. Fu così che iniziò la sua carriera segnata incredibilmente nell’estate del 1980 dalla vittoria della categoria Donne del Festivalbar con Kobra. Da lì iniziò a tirare fuori grandi successi come Lamette che nel 1982 ottenne un buon successo proprio al Festivalbar. Donna straordinaria ed eclettica stasera sarà imitata da Stefania Orlando a Tale e Quale Show 2021.

Matteo Fantoli

Published by
Matteo Fantoli

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago