Daniele+Silvestri%2C+Caparezza+e+Roy+Paci+in+%26%238220%3BLa+Guerra+del+Sale%26%238221%3B
chemusicait
/daniele-silvestri-caparezza-roy-paci-la-guerra-del-sale/amp/
News

Daniele Silvestri, Caparezza e Roy Paci in “La Guerra del Sale”

Published by
Selena Marvaldi

hghfghfhghfghf

Da oggi on-line il videoclip de LA GUERRA DEL SALE, il nuovo singolo di Daniele Silvestri che vede protagonisti, oltre allo stesso Silvestri, anche Caparezza (che del brano è co-autore) e Roy Paci. 

Per trasformare in un video LA GUERRA DEL SALE ancora una volta Daniele ha deciso di passare la palla (e lanciare la sfida) a Fernando Luceri, che dopo i videoclip di “Quali Alibi” e “Acrobati” firma anche questa regia riuscendo a realizzare un piccolo capolavoro: la grande contesa linguistica al centro della canzone diventa un gioco reale nel videoclip: i tre protagonisti, Daniele, Caparezza e Roy Paci, si sfidano muovendosi infatti dentro e fuori da un flipper, che si trasforma nel teatro della “battaglia artistica” su cui è costruita la canzone.

Immagini iperboliche, giochi di parole, associazioni libere di pensieri, suggestioni reciproche: una canzone che contiene tanti immaginari diversi sempre in bilico tra divertissement, poesia, ironia pungente e riferimenti poco velati alla politica. Il tutto “condito” dagli inserimenti strumentali di Roy Paci e Mauro Ottolini, che arricchiscono con i loro fiati l’andamento di un pezzo costruito su dei riff di chitarra hard rock. Il risultato finale è potentissimo e rende LA GUERRA DEL SALE uno dei brani piĂą immediati dell’album di Silvestri, in arrivo nelle radio pochi giorni dopo la fine di un tour di grande successo  â€“ di oltre 50 date – che ha portato Daniele a suonare in tutta Italia da febbraio a ottobre.

“La guerra del sale” è nata piĂą o meno così: con Caparezza era una vita che volevamo a vicenda fare qualcosa l’uno con l’altro, ma nessuno faceva mai quella telefonata. â€“ racconta lo stesso Daniele. Un giorno mi è sembrato di avere un giro strumentale adatto a stuzzicarlo. Le chitarre dure gli sono sempre piaciute. Avevo in mente la parola “sale” e volevo giocarci in ogni modo: quale penna migliore della sua per farlo? Gli ho telefonato e il brano è cresciuto man mano in questo modo, con idee che rimbalzavano fra noi, che cercavamo di far ridere e sorprendere l’altro.

Per quanto riguarda invece l’attività live, Daniele Silvestri ha già annunciato le due date in programma i prossimi 27 e 28 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma (prevendite già aperte su TicketOne) con le quali si concluderà il lavoro su ACROBATI.

Tutte le informazioni aggiornate disponibili su:

https://www.facebook.com/danielesilvestriofficial/

Profilo Twitter ufficiale: @daniesilvestri

Profilo Instagram ufficiale: https://www.instagram.com/danielesilvestri.official/

Sito ufficiale http://www.danielesilvestri.it

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni piĂą eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago