Daft+Punk+e+The+Weeknd%3A+ecco+la+collaborazione+dell%26%238217%3Banno
chemusicait
/daft-punk-the-weeknd-la-collaborazione-dellanno/amp/
News

Daft Punk e The Weeknd: ecco la collaborazione dell’anno

Published by
Selena Marvaldi

Daft PunkDaft Punk

Daft PunkDaft PunkAnnunciata oggi in tutto il mondo la collaborazione dell’anno: DAFT PUNK e THE WEEKND, insieme per un nuovo singolo STARBOY, da oggi nelle radio e negli store digitali di tutto il mondo e un nuovo album che porta lo stesso titolo, “STARBOY”, dal 25 novembre in tutti i negozi tradizionali e digitali.

Avevamo lasciato THE WEEKND, nome d’arte del cantante e produttore discografico canadese Abel Tesfaye (classe 1990), questa estate quando era impegnato in un lungo tour dopo essere stato protagonista durante gli ultimi Grammy Awards con ben 7 nomination tra cui “Album of the Year” e “Best Urban Contemporary Album” per “BEAUTY BEHIND THE MADNESS” e “Record of the Year” e “Best Pop Solo Performance” per la hit mondiale “Can’t Feel My Face” (triplo platino in Usa e triplo Platino in Italia).

Ma non solo, anche la sua “Earned It” (Disco di Platino in Italia), brano inserito nella Colonna Sonora di “Cinquanta sfumature di grigio”, ha ottenuto tre nomination per “Best R&B Performance, “Best R&B Song” e “Best Song Written for Visual Media”.

“BEAUTY BEHIND THE MADNESS”, che oltre a “Can’t Feel My Face”, “The Hills” (certificato Triplo Platino in USA e Platino in Italia) e “In the Night” (Oro in Italia), contiene collaborazioni importantissime tra cui Ed Sheeran e Lana Del Rey, ha debuttato al #1 nella classifica americana degli album solo con i preordini, è stato per tre settimane consecutive al #1 della Billboard 200 ed è stato l’album più ascoltato dell’anno su Spotify.

“The Hills” ha scalzato “Can’t Feel My Face” (dopo 3 settimane di permanenza al #1) dalla Billboard Hot 100 rimanendoci a sua volta 5 settimane, consentendo a The Weeknd, primo artista maschile dal 2014, di conquistare la vetta della classifica con due brani consecutivamente. Con questo risultato The Weeknd è l’undicesimo artista a “battere sé stesso” nella storia della Hot 100.

Chi è The Weeknd

Nato in Ontario, Abel Tesfaye adotta lo pseudonimo The Weeknd all’etĂ  di 17 anni, quando inizia ad approcciarsi alla musica. Si guadagna l’attenzione dei media nel 2010 dopo avere caricato su YouTube alcune sue tracce, inclusa una realizzata con il rapper Drake.

Tra il 2011 e il 2012 produce tre mixtape (il primo, “House of Baloon” viene acclamato dalla critica e riceve una nomination ai Polaris Music Prize 2011) che vengono poi pubblicati insieme con il nome di “Balloons Trilogy”, con recensioni molto positive dai siti e dalle riviste specializzate, come MTVPitchfork MediaRolling Stone. Nello stesso periodo partecipa all’album â€śTake Care” di Drake, collabora con Wiz Khalifa al brano â€śRemember You” e con Ricky Hill al brano “Nomads”. Nel maggio 2013 pubblica il brano â€śKiss Land”, che anticipa il disco omonimo pubblicato nel settembre seguente, raggiungendo la seconda posizione della Billboard 200. Altri singoli inclusi nell’album sono â€śBelong to the World” e â€śLive for” (feat. Drake). L’anno successivo partecipa alla hit mondiale “Love Me Harder” di Ariana Grande, collaborazione che gli da la celebritĂ  mondiale che merita.

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni piĂą eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago