Parlando di modelli Fiorella spiega “ho iniziato cantando canzoni di uomini, mai canzoni di donna. Così il mio modello è stato Battisti. Non ci arrivavo, ora vanno di moda le voci più scure, ma allora non era così. Poi devo molto anche ad alcuni programmi tv come “Premiatissima”, ma sempre rimanendo legata al mondo dei cantautori. Il primo a scrivere per me è stato Ruggeri, poi gli altri. Ora come ora sento subito se una canzone è adatta a me. C’è stato un caso in cui ho sbagliato non capendo una canzone o rifiutando una canzone di un nome importante perché non mi corrispondeva”
“Inizialmente ho vissuto con un po’ di dispiacere il fatto di essere solo una cantante, poi però ho fatto pace con questo lato di me. Fino a quando un buon gruppo diverso e attorno a me mi hanno stimolato. Quando ho registrato “Sud” ho fatto un viaggio umano e lì ho sentito il bisogno di scrivere“.
“Non sarei quello che sono se un giorno non avessi sentito Tutti morimmo a stento di Fabrizio De Andrè”
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…