Morte+cantante+italiana+pi%C3%B9+amata+%7C+Ha+stabilito+un+record
chemusicait
/cantante-italiana-scomparsa/amp/
Personaggi

Morte cantante italiana più amata | Ha stabilito un record

Published by
Giuseppe D'Amato

Una delle cantanti italiane più affascinanti ed amate se ne è andata lasciando un dolore enorme. Per la musica è stato un giorno tristissimo.

Una delle voci italiane in assoluto più calde e profonde di sempre purtroppo si è spenta proprio un anno fa. Un’interprete magnifica che ha fatto sognare milioni di persone.

ArtistaArtista
L’artista era molto amata (Pixabay)
Nata il 17 luglio del 1939 in un paesino di circa tremila anime dell’ Emilia-Romagna che grazie a lei ha raggiunto una certa celebrità, aveva cominciato ad appassionarsi al canto sin da bambina esibendosi in alcuni concorsi locali, dove venne notata per il suo talento fuori dal comune. In seguito si è affermata come una delle interpreti di spicco della storia della musica italiana, per questo nessuno la ha mai dimenticata.

LEGGI ANCHE QUI >>> Il mini-abito viola di Belen fa esplodere il web | Che stile

Ancora oggi l’artista detiene un singolare record che nessuno è riuscito a battere, e difficilmente potrà riuscirci in futuro. Inizialmente si faceva chiamare “Sabrina”, ma è entrata nella leggenda con un altro nome d’arte. Nel suo curriculum c’è anche tanto teatro, cinema e televisione, ma la sua vera compagna di vita resta la musica. I suoi brani hanno stregato milioni di persone, soltanto i recenti problemi di salute l’avevano fermata costringendola a diradare drasticamente le uscite pubbliche. Nel corso della sua lunghissima e strepitosa inoltre ha collaborato con tutti i nomi di maggior prestigio del nostro panorama. Tra questi ad esempio basti citare il cantautore catanese Franco Battiato, che contribuì più di ogni altro alla sua ascesa scrivendo per lei moltissime canzoni ed un intero album.

LEGGI ANCHE QUI >>> Noemi, le calze a rete fanno impazzire i fan | Look mozzafiato

Quel disco, pubblicato nel 1982, si intitolava “Milva E Dintorni”, e non è che uno dei moltissimi gioielli donati dalla “Pantera di Goro” alla nostra cultura. Ovviamente, come avrete intuito, stiamo parlando dell’indimenticabile Milva, che ci ha lasciato proprio il 23 aprile dello scorso anno. Maria Ilva Biolcati, questo il suo vero nome, detiene ancora adesso un primato molto particolare.

LEGGI ANCHE QUI >>> Morta la regina della musica | La tragica notizia poche ore fa

Milva (Instagram)

L’artista infatti ci ha fatto sognare con le sue interpretazioni di “Alexanderplatz”, “Lungo La Strada”, “Sognando La Libertà” e moltissime altre ancora. In totale parliamo di qualcosa come 173 tra dischi in studio, live e raccolte: nessuno nella musica italiana ha prodotto tanti album quanti “la Rossa”. Nel primo anniversario della sua scomparsa un nostro pensiero non può che volare a lei, oggi un’interprete così raffinata manca davvero a tutti noi.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago