Un+gigante+della+musica+si+%C3%A8+sparato+%7C+L%26%238217%3B11+marzo+%C3%A8+una+giornata+nera
chemusicait
/un-gigante-della-musica-si-e-sparato-l11-marzo-e-una-giornata-nera/amp/
Personaggi

Un gigante della musica si è sparato | L’11 marzo è una giornata nera

Published by
Giuseppe D'Amato

Uno dei personaggi chiave della storia della musica si è spento proprio l’11 marzo. Da quel giorno nulla è come prima. 

Uno dei personaggi senza esagerazione più importanti di tutti i tempi è morto l’undici marzo. Aveva contribuito a scrivere notevoli pagine di storia della musica, da quando non c’è più è cambiato tutto.

CantanteCantante
Un famoso cantante è morto l’11 marzo (Pixabay)

Nato a in Inghilterra a Todmorden, una contea del West Yorkshire, è salito agli onori della ribalta per una serie di album che hanno letteralmente capovolto la storia del rock tradizionale. Per questo la sua scomparsa è stata un durissimo colpo per milioni di fan, che ancora oggi non riescono proprio a dimenticarsi di lui.

LEGGI ANCHE QUI >>> Elettra Lamborghini, il costume sta per esplodere | Avete notato quel piccolo particolare?

Una carriera lunghissima e di grande spessore, durante la quale si è distinto per le sue immense capacità tecniche. Si è avvicinato al mondo della musica sin da bambino, visto che a soli sei anni già suonava il pianoforte. La svolta è arrivata nel 1967, quando ha cominciato a mettersi davvero in mostra con la band dei Nice. Quello è stato solamente il primo passo di un percorso glorioso, che sarebbe sfociato nella leggenda insieme però ad un altro gruppo nel quale si è adoperato da tastierista.

LEGGI ANCHE QUI >>> Morto un mito della musica internazionale | Il dolore dei fan

Il suo nome resta indissolubilmente legato infatti a quello di una band considerata all’unanimità tra le più importanti e rivoluzionarie del secolo scorso, ecco perché la data odierna è di quelle da cerchiare in rosso sul calendario. Un giornata tristissima nella quale il primo pensiero non può che volare ad un artista indicato più volte come il numero uno della tastiera. Le sue opere erano capaci di svariare con disinvoltura dal pop, al rock al progressive, ecco perché ha conquistato un pubblico dai gusti più disparati e di ogni fascia di età al pari di Genesis, King Crimson e pochi altri.

Keith Emerson (Instagram)

Ci stiamo riferendo purtroppo al leggendario Keith Emerson, uno dei pilastri dei mitici Emerson, Lake And Palmer. Dopo un cammino indimenticabile fatto di album magistrali come “Pictures At An Exhibition”, “Brain Salad Surgery” e “Love Beach“, solo per citarne alcuni, l’undici marzo del 2016, all’età di 71 anni, si è sparato un colpo alla testa nella sua abitazione di Los Angeles a seguito di una delle tante crisi depressive che lo affliggevano ormai da qualche periodo. Peccato, avrebbe potuto dare ancora moltissimo.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago