Torna+%26%238220%3BFurore%26%238221%3B+con+Alessandro+Greco+su+Rai+2%3A+tutte+le+anticipazioni
chemusicait
/torna-furore-alessandro-greco-rai-2-tutte-le-anticipazioni/amp/
Spettacolo & TV

Torna “Furore” con Alessandro Greco su Rai 2: tutte le anticipazioni

Published by
Selena Marvaldi

Siamo pronti a scommettere: se vi diciamo “Furore” cosa vi viene in mente? Ovvio il programma su Rai Due condotto da Alessandro Greco, con tanto di “nananana” nella sigla che sappiamo canticchiare ancora adesso. Il programma torna su Rai 2, esattamente come negli anni ’90, a partire da domani venerdì 31 marzo. Torna il programma musicale più amato di sempre, la “discoteca” degli italiani, come definisce lui stesso e che, in parte riprenderà elementi del passato, per altri versi invece si attualizzerà molto.

Il ritorno di Furore su Rai 2

Il pubblico italiano da molto tempo chiedeva che il programma tornasse in tv e la speranza non si è, giustamente, mai spenta visto che ora i più sono stati accontentati. Non si tratta però di una operazione nostalgia, come ha ribadito Alessandro Greco stesso in diverse interviste: “Se chi guarda proverà nostalgia va bene, ma il programma è nuovo è una celebrazione in un certo senso”.

Il pubblico che si spera di acchiappare è quello di una fascia di telespettatori tra i 30 e i 60 anni, ma è una priorità anche conquistare tutti i giovani che della vecchia edizione di Furore non conoscevano nulla. Le puntate totali in programma sono quattro e il format è sempre lo stesso: due squadre si scontrano all’ultimo colpo con la musica.

Furore: ecco cosa ci aspetta nella prima serata

Per la prima puntata nella squadra femminile troviamo: Pamela Prati, Licia Colò, Tina Cipollari, Francesca Piccinini e Mariana Rodriguez. Per i maschietti invece: Max Giusti, Simone di Matteo, Francesco Arca, Fabio De Vivo e Mirco Bergamasco. A condurre, ovviamente Alessandro Greco accompagnato da due comici di Made in Sud, Gigi e Ross.

La direttrice del canale ha spiegato che per anni la musica si è affrontata in modo drammatico quasi e molto cupo con i talent, ora è il momento di portare allegria e solarità in un contesto in cui anche l’Italia, sempre secondo quando riportato dai boss di Rai Due, ha bisogno di sorridere un po’ di più, come si faceva con spensieratezza negli anni ’90.

Vedremo quindi come risponderanno gli italiani e se questo furore sarà altrettanto bello di quello che ci ricordavamo nel passato.

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

4 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

4 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

4 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

4 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

4 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

4 mesi ago