Scatta la Sanremo-mania: ecco quanti visitatori si prepara ad accogliere la città dei fiori

Il Festival di Sanremo è ormai alle porte e in molti si preparano a fare le valige e passare qualche giorno nella Città dei Fiori.

Come ogni anno, la febbre del Festival di Sanremo sta iniziando a salire. Sono moltissimi i fan della storica kermesse che intendono seguire dal vivo il Festival e che quindi stanno preparando le valige per partire alla volta dell’affascinante Citta dei Fiori.

quanti visitatori sanremo durante festival
Quanti visistatori ci saranno quest’anno? Foto: Ansa – chemusica.it

In effetti di motivi per aspettare con trepidazione il Festival ce ne sono parecchi. Dal ritorno della conduzione nelle mani esperte di Carlo Conti fino ai cantanti in gara, i cui pezzi inediti come al solito generano molta curiosità tra il pubblico. Inoltre ad accendere gli animi degli spettatori sono stati senza dubbio gli ultimi avvenimenti di gossip (si pensi a Fedez e Achille Lauro) e gli scontri sulla partecipazione più o meno accettabile di Tony Effe, i cui testi hanno fatto sollevare qualche sopracciglio.

Ma quante saranno esattamente le persone che assisteranno al Festival dal vivo o che decideranno di visitare la città prorio in questi giorni di gran fermento? Sono state fatte delle stime sulle cifre e, com’era prevedibile, si tratta di numeri niente affatto piccoli.

Quante persone visiteranno Sanremo nei giorni del Festival

Chiaramente non si possono far altro che delle stime approssimative, dal momento che il Festival non è ancora cominciato. Basandosi sui dati rilevati nel periodo della scorsa kermesse, si evince che il Festival ha attirato in città diverse migliaia di persone. Lo si può capire dal tutto esaurito negli hotel limitrofi all’Ariston e in tutta Sanremo (e non solo).

Si parla quindi di 3.300 posti posti letto presso gli hotel, mentre sono stati circa 8.000 le camere in affitto prenotate, dalle case vacanza ad altre sistemazioni simili. Una buona notizia per il settore del turismo, che in questo periodo dell’anno può incamerare moltissimi soldi arricchendo anche il Comune stesso.

Dopotutto, si tratta di uno spettacolo ormai iconico nel panorama televisivo italiano, che ha raggiunto picchi di share altissimi durante la conduzione di Amadeus e Fiorello grazie anche al talento dei cantanti in gara. E c’è chi è convinto che anche questa edizione condotta di nuovo da Conti riserverà delle belle soprese in fatto di ascolti.

Di certo il “materiale” c’è e la possibilità di raggiungere di nuovo grandi numeri (sia in fatto di ascoltatori che di visitatori) è elevata. Non resta quindi che preparaci alla prima serata del Festival, in partenza il prossimo 11 febbraio.

Gestione cookie