Hanno aperto la serata i Progetto Delta, il gruppo di Francesco Paganelli, originario di San Biagio della Cima, bassista e tastierista dell’Orso, tra le più interessanti proposte indie-pop a livello nazionale. Ieri sera lo abbiamo ascoltato con il suo progetto ligure in veste di cantante con sonorità graffianti in pieno stile emo-core. A loro è spettato il compito di aprire la serata e lo hanno fatto in grande stile con sorprese, amici sul palco e un pizzico di atteggiamento punk che ha esaltato tutta la piazza.
A seguire hanno lasciato a bocca aperta il pubblico della Pigna gli Artichokes, il progetto di metal sinfonico proposto dalla band imperiese. I ragazzi si sono aggiudicati il palco perhcè hanno vinto l’edizione 2016 del contest proposto anche quest’anno presso il Babilonia di Cervo (la kermesse ha visto sfidarsi una serie di bands ed é stata prodotta da Fare Musica con il supporto logistico e tecnico del Babilonia e di Music Planet di Imperia).
Reduci da successi internazionali sono poi saliti sul palco gli Skeletoon (Sanremo) che hanno proposto un progetto power metal da brividi.
Ultimi, ma non ultimi, hanno fatto cantare la piazza i Last Day of Summer (Imperia), freschi un tour di successo in Russia.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…