Perch%C3%A8+sentire+la+nostra+canzone+preferita+ci+fa+sentire+meglio
chemusicait
/perche-sentire-la-nostra-canzone-preferita-ci-sentire-meglio/amp/
Gossip

Perchè sentire la nostra canzone preferita ci fa sentire meglio

Published by
Selena Marvaldi
music babymusic baby
Getty Images

Quando ascoltiamo una canzone che amiamo particolarmente ci sentiamo subito meglio o più felici. Perchè succede questo? Grazie ad alcuni studi accurati di neuroscienziati ora possiamo dare una risposta al quesito. Come riporta Focus infatti l’ascolto della nostra canzone preferita attiva, a livello neurologico, delle connessioni cerebrali che ci fanno scattare dentro qualcosa.

L’esperimento: ascoltiamo la canzone preferita

Grazie alle indagini dei ricercatori dell’università del North Carolina e della Wake Forest School of Medicine di Winston-Salem si è finalmente capito qualcosa di più. Circa 20 volontari infatti si sono messi all’ascolto di alcune canzoni, svariate e nel mentre gli scienziati controllavano le scansioni cerebrali monitorando le reazioni del cervello durante la riproduzione del brano. Nello specifico i volontari hanno ascoltato una canzone del loro genere musicale preferito, un brano che non sopportavano assolutamente e infine la loro canzone preferita, la più amata.

I risultati sono stati stupefacenti in quanto, soprattutto durante l’ascolto della propria canzone preferita, o quella che comunque ci porta alla mente ricordi di sensazioni e momenti emotivamente piacevoli ed importanti, nel cervello succede qualcosa di speciale.

Cosa succede al cervello quando si sente la propria canzone preferita

Quando si sente la propria canzone preferita infatti nel cervello si mettono in azione delle aree cerebrali chiamate “Default Mode Network” che, solitamente, agisce per l’elaborazioni di progetti o azioni quando il soggetto è a riposo. Ascoltando la canzone che si ama succede questo, ma non solo: la musica preferita aumenta le connessioni tra gli stimoli uditivi e l’ippocampo, quella zona che regola le emozioni. Se invece si ascolta una canzone che non piace questa precisa area del cervello si spegne, temporaneamente ovviamente.

Il neurologo Facundo Manes, in un lungo articolo su “El Pais” ha raccontato inoltre che l’ascolto di musica che ci piace dà al nostro corpo piacere a sua volta: al pari del sesso o del cibo perchè viene rilasciata dopamina nel nostro cervello.

Insomma, ascoltare musica fa bene, ma dobbiamo imparare a rispettarci. È inutile che andiamo a sentire un concerto di una band che ci fa schifo o ci sforziamo a sentire un album che a noi non piace ma di cui va matto il nostro partner o i nostri amici. Ci facciamo praticamente del male ed è assolutamente controproducente visto il grande effetto benefico che anche solo una nostra canzone preferita può regalarci!

Selena Marvaldi

Published by
Selena Marvaldi
Tags: musica

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago