Non solo FantaSanremo: tutti i giochi da fare durante il Festival di Sanremo 2025

Oltre all’ormai famosissimo FantaSanremo ci sono diversi giochi, anche da tavolo, da fare durante il Festival di Sanremo 2025.

Il Festival di Sanremo 2025 è ormai alle porte. Un appuntamento imperdibile per tantissimi italiani e che occuperà molto della narrazione di tutti i media nella prossime settimana. Carlo Conti torna al timone, e alla direzione artistica della kermesse, per la terza volta, dopo le edizione del 2015 e del 2017.

Carlo Conti
Festival di Sanremo 2025, non solo Fantasanremo, tutti i giochi da fare durante la kermesse – Chemusica.it / AnsaFoto.it

Non sarà di certo una missione semplice: da un lato, le inevitabili polemiche che il Festival scatena, dall’altro i numeri altissimi di share delle ultime edizioni targate Amades. Conti ha però scelto una squadra di altissimo livello al suo fianco, iniziando dai colleghi (e amici da sempre), Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Festival di Sanremo 2025: non solo FantaSanremo

Negli ultimi anni, durante le edizioni di Amadeus, è stato creato il FantaSanremo – sulla falsa riga, chiaramente, del noto Fantacalcio – un gioco che è diventato sempre più protagonista della settimana della musica, specie tra i più giovani. Ognuno può liberamente, in leghe create dai grandi brand, o creata insieme agli amici, scegliere un piccolo numero di cantanti tra i Big in gara. A questi ultimi verranno assegnati, al termine di ogni serata del Festival, dei bonus o dei malus a seconda del regolamento.

Ad esempio, vengono assegnati 10 punti bonus per i cantanti che suonano uno strumento durante l’esibizione, oppure se accompagnati da un cast di ballerini. Ricevono invece – 10 punti se non scendono la famosa scalinata dell’Ariston durante l’ingresso, oppure – 30 punti se il cantante in questione viene fischiato dal pubblico presente. In pochi sanno però che il FantaSanremo non è l’unico gioco da fare durante la settimana del Festival di Sanremo 2025. 

Cattelan Conti
Oltre FantaSanremo, che giochi dare durante il Festival di Sanremo 2025 – Chemusica.it / AnsaFoto.it

Esistono, ad esempio, anche giochi da tavolo. Con Hitster, si mette alla prova la conoscenza della musica pop italiana e non: oltre 300 canzoni – da Ultimo fino a Harry Styles – diventati grandi successi negli anni recenti. Dopo aver scaricato l’app, ogni giocatore, a turno, pesca una carta canzone e dallo smartphone inizierà a sentire le note della canzone di cui dovrà indovinare non solo il titolo, ma anche l’anno di uscita. Chi riesce a indovinare 10 canzoni di fila vince. Esiste anche la versione Hitster Radio Italia: si basa sullo stesso gameplay ma i brani da indovinare sono quelli che hanno fatto la storia del Festival.

Infine, è possibile scaricare, da diversi siti – anche dei giornali specializzati – delle cartelle per divertirsi con pronostici e non solo. Sarà possibile votare i look dei cantanti in gara, l’esibizione e soprattutto giocare con amici e familiari sulle uscite del podio. Quest’anno i cantanti in gara sono 29, dopo il ritiro di Emis Killa che, salvo clamorose sorprese dell’ultimo minuto, non sarà sostituto.

Gestione cookie