Il celebre cantante è morto nella giornata del 5 dicembre. Lo scorso anno l’artista aveva vissuto una tragedia terribile, ecco che cosa è accaduto.
Il suo nome resterà indelebile nella storia della musica italiana. Il noto artista ha scritto una pagina importante della canzone nazionale, con i suoi brani indimenticabili e molto amati ancora oggi. Si tratta di Tony Santagata, il celebre cantante di origine pugliese che ha dato vita a canzoni che hanno fatto innamorare milioni di fan. Da Quant’è bello lu primm’ammore, il brano che più di tutti lo ha reso famoso a livello nazionale, fino a La zita, Festa grande e così via, sono moltissimi i successi di Santagata che hanno spopolato in tutto il Paese. La notizia della morte del cantante ha lasciato un immenso vuoto nel mondo della musica, a poca distanza dalla tragedia vissuta l’anno scorso. Sapete che cosa è successo?
LEGGI ANCHE>>> Alex Britti, quella terribile malattia che ha provato la sua famiglia
Nato a Sant’Agata di Puglia nel 1935, Tony Santagata è stato uno dei cantanti più amati di tutti i tempi. Nel corso della sua longeva carriera, avviata sul finire degli anni ’50, l’artista ha collezionato una serie incredibile di successi, che l’hanno reso indimenticabile nel panorama musicale italiano e non solo. Santagata si è spento il 5 dicembre 2021 all’età di 85 anni, dopo diversi giorni di ricovero in ospedale. A darne il triste annuncio è stata sua moglie, Giovanna Isola, lasciando tutti senza parole. Solo un anno fa il cantante aver dovuto far fronte ad una tragedia immane. Sapete che cosa è successo?
LEGGI ANCHE>>> Che fine ha fatto Gianluca Grignani? Non siete stati attenti
Nel 2020 il cantante è stato messo a dura prova da un avvenimento tra i più terribili. Suo figlio Francesco Saverio è scomparso all’età di soli 50 anni, segnando irrimediabilmente la vita dell’artista e di tutta la sua famiglia. Oggi si è spenta un’icona della musica italiana, che resterà per sempre nella memoria e nei cuori di chi ha amato le sue famosissime canzoni.
Il 1964, anno in cui è uscito il singolo Quant’è bello lu primm’ammore, è stato un anno molto particolare. Il brano di Santagata, che lo ha reso famosissimo in ogni angolo del Paese, ha scatenato diverse polemiche per il testo e il contenuto controverso. La canzone fu addirittura censurata dalla Rai per il contenuto che inneggiava al tradimento, visibilmente in contrasto con la morale dell’emittente televisiva. Qualche anno dopo il cantante è stato chiamato da Canzonissima, con la promessa di rivedere il testo della canzone. In quell’anno l’artista pugliese ha vinto la nota manifestazione canora, conquistando il consenso e la simpatia di tutti gli italiani.
Oggi si è spenta una vera e propria icona della musica folk, il cantante Tony Santagata, morto all’età di 85 anni.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…