“Ormai è da un anno intero che festeggio il mio compleanno, ma ci siamo divertiti e quindi abbiamo continuato. Devo dire che tornare su questo palco fa sempre un po’ effetto eh…“.
Fiorella Mannoia, sabato 11 aprile, è tornata infatti sul palco dell’Ariston a Sanremo dove, tanti anni fa, aveva partecipato alla kermesse canora e dove si è esibita come ospite altrettante volte lasciando sempre a bocca aperta tutti quelli che la vedevano e sentivano.
Il concerto di Fiorella Mannoia nei teatri è un viaggio nella sua vita e comincia con due hit: la canzone di Celentano “Un bimbo sul leone” e la sua intramontabile “Caffè Nero Bollente“. Lei si muove, balla, elegante e sinuosa come una gatta e intanto si cambia d’abito per rendere ancora di più l’effetto di evoluzione della sua carriera. “Vi ricordate quando avevamo quelle spalline giganti che finivano da tutte le parti? E il vestito rosso che mi vedete addosso? È l’originale di tanti anni fa e mi va ancora…tiè!“.
Ironica, ma mai leggera la cantante spiega il peso che ha sentito per dover interpretare canzoni importanti scritte da cantautori di grande spessore come Enrico Ruggieri e si lascia andare ad una riflessione sul femminicidio prima di cantare la canzone “La paura non esiste“. “Non avevo mai pensato di dedicarla a tutte le donne, ma visti i recenti fatti di cronaca mi sembra perfetta” spiega.
Il viaggio nel mondo della “rossa” prosegue con ulteriori cambi d’abito mentre lei balla scalza, scende tra il pubblico, riceve fiori e si fa selfie con i fan che, all’ultimo, non resistono e si lanciano sotto il palco per ammirarla da vicino.
Fiorella Mannoia ha 61 anni. Davvero? Sì, e non si vede. Quando lo dice il mormorio di tutti in sala è uno: “Arrivarci così… io ci metto la firma“. Voce intensa, sorriso e un repertorio da far venire i brividi e commuovere anche i cuori di pietra. Può piacervi come no, ma le sue canzoni sono patrimonio della cultura musicale italiana e un suo concerto va visto, anche solo una volta.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…