Abbiamo raggiunto Lorenzo Lombardi Dallamano che ci ha raccontato musicalmente il suo romanzo “E se Mandzukic e Nainggolan…”, un thriller a esagoni bianchi e pentagoni neri come recita il sottotitolo.
Se dovessi associare una canzone a E se Mandzukic e Nainggolan quale sceglieresti e perché?
Se dovessi scegliere una ed una sola canzone sceglierei assolutamente Kiss di Prince.
Il romanzo diventerĂ un film, da chi vorresti fosse composta la colonna sonora e che tonalitĂ pensi si adattino alla storia?
Potendomelo permettere credo la proporrei a John Williams, e piĂą precisamente al John Williams storico, quello di guerre stellari, in grado di sottolineare perfettamente sia i toni drammatici che quelli piĂą leggeri. Scegliendo un italiano invece opterei per Diego Buongiorno.
Al centro del titolo e anche in parte del romanzo ci sono due calciatori come Mario Mandzukic e Radja Nainggolan, che canzoni associ a questi due guerrieri del rettangolo verde?
Per me ci vuole qualcosa che li accomuni, e per sdrammatizzare un pochino ti direi che il brano in grado di metterli insieme perfettamente potrebbe essere It’s Raining Men.
Che musica ascolta Lorenzo Lombardi Dallamano?
Lorenzo Lombardi Dallamano ascolta esclusivamente musica di matrice nera, jazz rap funk soul r’n’b gospel, l’importante è che ci siano le famose note blu, altrimenti neanche la percepisco la musica.
Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…
In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…
Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…
Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…
Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…