Cantanti+italiani+scomparsi%2C+ma+che+succede%3F+%7C+L%26%238217%3Bannuncio+a+sorpresa
chemusicait
/cantanti-italiani-scomparsi/amp/
Personaggi

Cantanti italiani scomparsi, ma che succede? | L’annuncio a sorpresa

Published by
Giuseppe D'Amato

I musicisti di una band italiana amatissima da qualche anno sono improvvisamente scomparsi. Poche ore fa è arrivato un annuncio che li riguarda.

I componenti di uno dei gruppi italiani in assoluto più apprezzati degli ultimi decenni sono misteriosamente scomparsi nel nulla ormai da qualche tempo.

Foto a scopo illustrativo (Pixabay)

Bravissimi ed acclamati da chiunque, purtroppo da quasi  sei anni non pubblicano più dischi di inediti, così attorno al loro destino sono sorti numerosi punti interrogativi. La band ha raggiunto una straordinaria notorietà soprattutto nel corso degli anni Duemila, riuscendo a lasciare un segno profondo anche sulle generazioni odierne. Il gruppo si è formata nel 1995 a Bergamo, ed in breve ha dato vita ad alcune tra le pagine più scintillanti del rock italiano alternativo.

LEGGI ANCHE >>> Riconoscete il bambino nella foto?

I musicisti infatti riescono a fondere con abilità suoni derivanti tanto dal punk quanto dal grunge, sulla scia soprattutto dei Nirvana che hanno influenzato i loro ascolti giovanilistici. La band, formata dai fratelli Luca ed Alberto Ferrari e da Roberta Sammarelli, inizialmente aveva pensato di chiamarsi con il nome di una pianta, la “verbena”. Più tardi però il nome viene modificato di una lettera e diverrà uno dei più famosi in assoluto del circuito indie-underground. Le loro straordinarie capacità però in seguito gli procurano il meritato successo anche a livello commerciale.

Stiamo parlando dei bravissimi Verdena, che hanno debuttato nel settembre del 1999 con un disco eponimo di grande spessore artistico. L’album venne seguito da  “Solo Un Grande Sasso”, “Il Suicidio Del Samurai”, “Requiem” e “Wow”, che nel giro di poco tempo hanno proiettato la loro notorietà anche oltre confine. Così hanno tenuto concerti a Parigi, Colonia, Lussemburgo, Londra e Barcellona, ma dopo l’uscita di “Endkadenz volume 1” ed “Endkadenz volume 2” nel 2015 hanno smesso di pubblicare brani inediti.

LEGGI ANCHE >>> Sapete chi è il fratello di Achille Lauro?

Poche ore fa però è arrivata la svolta. Dopo circa sette anni di silenzio i Verdena infatti hanno deciso finalmente di tornare. Stavolta hanno fatto le cose in grande, con ben diciannove canzoni nuove che compongono la colonna sonora del film

“America Latina”, “Quando ci hanno contattati e ci hanno proposto questa collaborazione eravamo in studio ed i tempi erano davvero strettissimi” hanno dichiarato con un lungo post sulla loro pagina Instagram. Inoltre, hanno precisato a proposito della genesi dei brani, “abbiamo pensato di scavare nei nostri archivi e ripescare del materiale mai utilizzato prima”. Tra questi ci sono “Stagno Brano”, “Lullaby” e “Brazil”: la pellicola, diretta dai fratelli D’Innocenzo, è stata presentata alla recente mostra di Venezia e si trova attualmente nelle sale.

Giuseppe D'Amato

Published by
Giuseppe D'Amato

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago