Bugo+%C3%A8+un+%26%238220%3Bfantautore%26%238221%3B%2C+ma+cosa+vuol+dire%3F+%7C+La+definizione
chemusicait
/bugo-e-un-fantautore-ma-cosa-vuol-dire-la-definizione/amp/
Personaggi

Bugo è un “fantautore”, ma cosa vuol dire? | La definizione

Published by
Matteo Fantoli

Ricordate Bugo? Il siparietto con Morgan ha fatto il giro del web anche se non è l’unico motivo per cui l’artista è famoso. Tra le curiosità ne spunta una davvero molto particolare.

BugoBugo
Bugo (Getty Images)

Come riportato da Wikipedia proprio seguendo la sua canzone è nato il neologismo di “fantautore”. Anche se la fonte non viene confermata, e la famosa enciclopedia web la cita in arancione, rimane interessante parlare di questa definizione. Viene specificato come Bugo stesso sia considerato il pioniere di un nuovo cantautorato traghettando la canzone impegnata italiana degli anni settanta alla disillusione del nuovo millennio. Quello che rimane ben evidente è che Bugo ha un grandissimo talento che gli ha permesso di conquistare il pubblico italiano.

LEGGI ANCHE >>> Il ritorno

Sicuramente il suo stile è molto diverso rispetto quello di tanti altri. Il cantante ha dimostrato di avere voce, tecnica e anche personalità anche se in molti hanno ricordato la sua figura solo per il siparietto con Morgan a Sanremo 2020. I due si erano presentati insieme per cantare Sincero con il primo che aveva cambiato la canzone per attaccare il secondo che invece aveva abbandonato il palco alla quarta serata.

Bugo, la sua carriera

Bugo (Getty Images)

Bugo è nato come Cristian Bugatti a Rho il 2 agosto del 1973. Il suo esordio è arrivato proprio nel 2000 e da allora ha pubblicato 11 album di cui 9 studio, 1 colonna sonora e 2 raccolte. Secondo quanto riportato da AllMusic il cantante è considerato uno degli artisti più controversi della musica italiana indipendente recente. Certo Sanremo 2020 l’ha fatto conoscere a chi prima lo ignorava, ma aveva già un suo folto gruppo di fan anche prima.

LEGGI ANCHE >>> Il sogno nel cassetto

Il suo album d’esordio ci porta indietro appunto al 2000 con La prima gatta. Simpatica è stata la scelta avvenuta tra il 2020 e il 2021 quando ha pubblicato in ordine prima Cristian Bugatti e poi Bugatti Cristian”. Ha inoltre scritto anche dei romanzi. Nel 2019 insieme a Francesca Vantaggiato per Rizzoli ha scritto La festa del nulla. Anche questo ha creato molta curiosità dopo quando accaduto alla kermesse della musica italiana.

Matteo Fantoli

Published by
Matteo Fantoli

Recent Posts

Tony Effe furioso dietro le quinte a Sanremo: cosa è successo, lui svela tutto

Ragazzo dal temperamento caliente, Tony Effe è sbarcato a Sanremo con le migliori intenzioni ma…

3 mesi ago

Sanremo, Carlo Conti nella bufera: la frase che nessuno gli ha perdonato

Il direttore artistico del Festival di Sanremo è finito al centro del polverone mediatico per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, Sarah Toscano beccata così in albergo: ecco come combatte l’ansia – Video

In gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano Amarcord, Sara Toscano mostra come…

3 mesi ago

Sanremo, tutti gli amori e le coppie che hanno fatto la storia del Festival

Ricordate tutte le coppie protagoniste che hanno calcato il palco del Teatro Ariston? Fanno parte…

3 mesi ago

Sanremo, le esibizioni più eclatanti della storia del Festival: le ricordate tutte?

Ricordate queste esibizioni eclatanti sul palco del Teatro Ariston? Sono, anche loro, storia del Festival…

3 mesi ago

Sanremo, dalla Bertè a Renato Zero: le contestazioni più forti del pubblico al Festival

Il pubblico della platea del Teatro Ariston è stato spesso protagonista del Festival di Sanremo:…

3 mesi ago