8 marzo: le canzoni perfette per la “Festa della Donna”
Se per questo 2017 c’è stato una sorta di ritorno alle origini con uno sciopero generale delle donne, nel passato questa festa è stata anche un momento di mero divertimento a tratti quasi sguaiato tra spogliarellisti e locali con feste a tema. Per celebrarlo oggi abbiamo deciso di proporvi una serie di canzoni di donne che parlano di donne e raccontano la realtà femminile!
Le canzoni per le donne
- Noemi “La borsa di una donna”: con questa canzone la cantante dai capelli rossi ha partecipato al Festival di Sanremo 2016. Il brano, scritto da Marco Masini tra gli altri compositori, parla di tutte quelle insicurezze e misteri che una donna cerca di nascondere e di come, spesso, faccia fatica ad accettare certi lati di se stessa.
- Laura Pausini “Ho creduto a me”: quarto singolo estratto dall’album “Simili” del 2016 della cantante. Il brano, scritto da Niccolà Agliardi parla dell’indipendenza e dell’autonomia che una donna ha nel prendere decisioni da sola, seguendo il suo istinto anche quando il mondo sembra dirle di fare il contrario.
- Fiorella Mannoia “Quello che le donne non dicono”: un brano classico che viene usato spesso per celebrare l’otto marzo. Questa canzone è del 1987 ma è sempre molto attuale, scritta da Ruggeri che decide di regalarla alla Mannoia parla delle donne e dei loro segreti.
- Luciano Ligabue “Le donne lo sanno”: terzo singolo di “Nome e Cognome” del 2005 questo brano elogia le donne che sono caparbie, testarde e spesso superiori come delicatezza ed emotività agli uomini.
- Mia Martini “Donna”: un brano del 1989 meno conosciuto rispetto a “Almeno tu nell’universo” e “Piccolo Uomo” ma non per questo meno bello o meno interessante. Le donne hanno un valore e una forza incredibile che riescono a “tirare fuori” anche nei contesti e nelle situazioni più difficili.
Questa è la nostra personale scelta di canzoni per la festa della donna. Voi ne avreste messe altre? Quali? In ogni caso “Buona festa della donna”.